IL DI VIE E CRINALI
Escursione da La Montagna al Poggio della Rocca
Giovedì 1 maggio 2025

Sentieri, mulattiere, strade storiche di transito e contrabbando toccano questi luoghi di confine, ad un passo da Bocca Trabaria e dall’Alpe della Luna. Qui, nel regno delle marne, la Via di Francesco si snoda in uno dei suoi tratti più belli.
Partiremo da La Montagna, che con La Villa costituisce uno degli abitati montani più suggestivi di tutta l’alta valtiberina montana. Da lì “agganceremo” in breve la Via dei Francesco, nel tratto che conduce all’Eremo di Montecasale e quindi Sansepolcro: un percorso davvero suggestivo, tra torrenti, paesaggi “lunari” e scorci unici. Giunti al panoramico Poggio della Lupa, saliremo gradualmente sino al crinale del Poggio della Rocca, dove il substrato marnoso e argilloso disegna un’inconfondibile e suggestivo paesaggio: una vera e propria terrazza naturale dai panorami mozzafiato. Superata la sommità, giunti a poco più di un chilometro dal Passo delle vacche e Poggio dei Tre Termini, imboccheremo il sentiero in decisa discesa diretto a Pischiano, che oltrepassa l’omonimo fosso. In breve ci ritroveremo presso la casa-torre di Pischiano e al vicino, minuscolo, nucleo abitato, per poi rientrare, su comodo percorso, al punto di partenza dell’itinerario.
Alessio Renzetti | Guida Ambientale Escursionistica in Umbria

GUIDA

Alessio Renzetti
 

LUOGO

La Montagna, Sansepolcro (AR)
....................

DATA

Giovedì 1 maggio 2025
....................

ORARIO

09:30-15:30
3 h 30 min circa di cammino effettivo
....................

COSTO

16 €
....................

LUNGHEZZA

11 km
....................

DISLIVELLO

500 m
....................

DIFFICOLTÀ TECNICA

●●●○○
....................

IMPEGNO FISICO

●●●○○
....................

PRENOTA ORA