Corsi e didattica
Prima di ogni storia
Come nasce un corso o un progetto didattico?
1
L'idea

Archeologia ed Escursionismo. Sono questi i due ambiti preferiti per le nostre attività didattiche. Un argomento storico, un territorio stimolante o una richiesta particolare danno il via alla tessitura del progetto. Si comincia a raccogliere il materiale, a studiare i temi e ad abbozzare la struttura dell’esperienza formativa. Le prime regole a guidarci sono: accessibilità, approccio attivo e coinvolgimento.
2
La sintesi

In questa fase il progetto prende forma. Le attività in aula sono sempre accompagnate da esperienze all’aperto, per cui partiamo in sopralluogo nei luoghi dove poi andremo ad imparare. Se previsti, cerchiamo spazi didattici comodi e strategici. La nostra vera aula è tuttavia quella senza pareti: toccare per comprendere, vedere e provare per credere. Il paesaggio è il protagonista di ogni nostro percorso.
3
La proposta

Tutto è pronto per la condivisione. Non ci resta che fare uscire la proposta e prepararci: il nostro compito è quello di trasmettere al meglio i contenuti, sondando ogni strategia possibile e cercando sempre la via più accessibile. Arrivano i primi contatti e la domanda ricorrente è: sarà complicato per me? La nostra risposta è no… Curiosità e voglia di scoprire sono le uniche qualità richieste.