IL MONASTÌO
Escursione da Campodiegoli al Passo Croce d'Appennino
Domenica 16 marzo 2025

“Monastìo”, un nome che narra lunghe e lunghe storie. Così i locali chiamano i meravigliosi ruderi di Passo Croce d’Appennino: ciò che resta di una delle più antiche abbazie benedettine del territorio umbro-marchigiano.
Partiremo Campodiegoli, piccola frazione tra Fossato di Vico e Fabriano, lungo quello che fu l’antico diverticolo romano “Ab Helvillum-Anconam”. Inizierà così la nostra lenta ascesa lungo il Fosso Serramaggio fino al Passo Croce D’Appennino, luogo leggendario e colmo di storia, a quota 748 s.l.m. Da lì comincerà un misterioso “girovagare” tra i prati e le cime che circordano questo luogo, a caccia dei ruderi dalla più antica Abbazia di Santa Maria D’Appennino, la stessa che fu poi trasferita più a valle. Monte della Rocca, Monte Civitella, Sasso della Rocca sono i nomi parlanti delle vette che ci sorveglieranno e di cui assaggeremo le panoramiche pendici
Alessio Renzetti | Guida Ambientale Escursionistica in Umbria

GUIDA

Alessio Renzetti
 

LUOGO

Campodiegoli (AN)
....................

DATA

Domenica 16 marzo 2025
....................

ORARIO

09:30-15:00
3 h 30 min circa di cammino effettivo
....................

COSTO

16 €
....................

LUNGHEZZA

11 km
....................

DISLIVELLO

550 m
....................

DIFFICOLTÀ TECNICA

●●●○○
....................

IMPEGNO FISICO

●●●○○
....................

PRENOTA ORA