DICTO DE SALVINO
Escursione sui monti di Capodacqua di Foligno
Domenica 26 gennaio 2025

Ad un passo dalla via Flaminia, su uno strategico sperone roccioso, riposano dimenticati i ruderi di Salvino: murature enormi si stagliano verso il cielo, ricordo silenzioso di quello che fu un eremo, un monastero, una fortezza.
Partiremo da Capodacqua di Foligno, grazioso insediamento lungo l’antica strada per gli Altopiani Plestini. Da lì, seguendo un favoloso sentiero di bosco, raggiungeremo il CAI 310a, che, in breve, ci condurrà verso i ruderi del nostro straordinario insediamento medievale. Visitate le strutture, torneremo sul percorso principale per dirigerci verso i prati del Piano delle Capannelle, alle alte pendici nord del Sasso di Pale. Lì ci “perderemo”, tra paesaggi incantati e scorci immensi. Ripreso il sentiero CAI, entreremo in un magnifico bosco che, tra meravigliosi tornanti di boschi, ci riporterà a valle.
Alessio Renzetti | Guida Ambientale Escursionistica in Umbria

GUIDA

Alessio Renzetti
 

LUOGO

Capodacqua di Foligno (PG)
....................

DATA

Domenica 26 gennaio 2025
....................

ORARIO

09:30-15:00
4 h circa di cammino effettivo
....................

COSTO

16 €
....................

LUNGHEZZA

11 km
....................

DISLIVELLO

520 m
....................

DIFFICOLTÀ TECNICA

●●●○○
....................

IMPEGNO FISICO

●●●○○
....................

PRENOTA ORA

Tutte le escursioni in programma

DICTO DE SALVINO Escursione sui monti di Capodacqua di Foligno    Domenica 26 gennaio 2025

DICTO DE SALVINO
Escursione sui monti di Capodacqua di Foligno
Domenica 26 gennaio 2025

“UNA SECONDA NATURA” Escursione a Spoleto: i boschi, il Ponte, la Rocca e San Porziano   Domenica 2 febbraio 2025

“UNA SECONDA NATURA”
Escursione a Spoleto: i boschi, il Ponte, la Rocca e San Porziano
Domenica 2 febbraio 2025

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}