DALLA ROCCA AL CIELO
Escursione alla Rocca di Pierle e Monte Ginezzo
Domenica 5 febbraio 2023
Il Monte Ginezzo regala uno dei crinali più affascinanti e panoramici di tutta la Toscana cortonese. Alle sue pendici sorge la grandiosa Rocca di Pierle: un autentico gioiello, che visiteremo in esclusiva.
Partiremo proprio dalla Rocca di Pierle, potente fortezza medievale affacciata sulla Valle del Niccone. Da lì procederemo a mezza costa addentrandoci in uno splendido castagneto. Raggiungeremo così l'alto crinale panoramico sulla Valdichiana, che offre scorci a 360° fino all’Appennino, al Trasimeno e alla profonda Toscana. Tra morbidi saliscendi e tratti avventurosi raggiungeremo un “sentiero” particolarmente interessante: ricalca infatti un antico tracciato d’età romana, e incredibilmente conserva ancora oggi, per lunghi tratti, la pavimentazione originaria. Così, calpestando basoli millenari, riscenderemo verso Pierle godendo di viste spettacolari sulla valle che porta al Tevere: seguirà una visita alla rocca, accompagnati da chi, in questi anni, ha spinto ed incentivato il recupero e la fruizione di questo spettacolare monumento.
Archeologo, Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), tessera n° UM190. Esercita la professione ai sensi della Legge 4/2013 ed è in possesso di qualifica professionale riconosciuta (GAE qualificata ai sensi della L.R. 86/2016 e s.m.i. - Regione Toscana).
Il percorso corrisponde al grado E (Escursionistico) della scala CAI e presenta difficoltà tecniche minime. Per maggiori dettagli consulta la voce “CARATTERISTICHE DEL PERCORSO” presente in fondo a questa scheda informativa.
L’escursione richiede un impegno fisico medio/medio-alto. Per maggiori dettagli consulta la voce “CARATTERISTICHE DEL PERCORSO” presente in fondo a questa scheda informativa.
REQUISITI
DIFFICOLTÀ TECNICA: ●●●○○ • Normale abitudine all’escursionismo su tutti i tipi di terreno (escursionista intermedio).
IMPEGNO FISICO: ●●●○○ • Buon allenamento alla camminata con dislivelli.
IMPEGNO FISICO: ●●●○○ • Ottime condizioni fisiche e di salute.
PARTICOLARI CAPACITÀ RICHIESTE
• Nessuna.
Bambini da 10 anni in su, accompagnati (solo se abituati all’attività escursionistica).
Gli amici a 4 zampe possono partecipare, al guinzaglio (solo se educati e calmi, abituati a camminare nel bosco e con gruppi di persone, abituati a condividere gli spazi con altri cani).
In caso di allergie, patologie particolari o altri problemi (anche di piccola entità) comunicarlo nel modulo di prenotazione: nel completo rispetto della privacy, le informazioni ci serviranno a garantire la massima sicurezza o, se necessario, a sconsigliare preventivamente la partecipazione all’escursione. Consultare il “Regolamento e disposizioni anti COVID-19” per visualizzare specifiche interdizioni.
COME VESTIRSI E COSA PORTARE
ABBIGLIAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORI
• Dispositivi di protezione individuale (mascherina, guanti monouso, gel igienizzante).
• Scarpe da trekking a media scolpitura (NON da ginnastica).
• Abbigliamento a strati: 1° maglietta traspirante - 2° capo caldo - 3° giacca antivento (regolarsi in base a meteo, quota e stagione; nelle stagioni calde gli strati termico e antivento devono esserci sempre nello zaino).
• Cappello in primavera e estate; copricapo, scaldacollo e guanti in autunno e inverno.
• Zaino contenente:
acqua (almeno 1,5 lt), snack, pranzo al sacco;
ombrello e antipioggia; crema solare in primavera ed estate (tutto l’anno se ci si muove in montagna); generi di prima necessità (compresi quelli d'uso personale).
SI CONSIGLIA
• Maglietta traspirante di ricambio in zaino.
• Bastoncini telescopici da trekking (molto utili per i lunghi tratti in discesa).
• Scarpe di ricambio e cambio indumenti in macchina.
ORA E LUOGO RITROVO
APPUNTAMENTO alle ore 09:30 a Mercatale di Cortona (AR). Il punto esatto di ritrovo verrà comunicato ai partecipanti nell’avviso di conferma dell’escursione. Successivo trasferimento in auto al punto di partenza dell’itinerario (distante 4 km).
---
PRE-APPUNTAMENTO CON LA GUIDA
Ore 08:40 a Taverne di Corciano (PG), uscita superstrada “Mantignana”. Tutte le info verranno fornite nell'avviso di conferma dell'escursione.
SPOSTAMENTI
I partecipanti possono organizzare autonomamente partenze di gruppo, condividere la propria auto o chiedere un passaggio utilizzando la CHAT DI GRUPPO che si trova in questa pagina (la password per accedere alla chat si riceve dopo aver effettuato la prenotazione).
PER PARTECIPARE
PRENOTAZIONI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 20:00 del giorno che precede l’evento.
Per prenotare compila il modulo che trovi in questa pagina al tasto "PRENOTA ORA".
EVENTO A NUMERO CHIUSO
(massimo 25 partecipanti)
Per richieste generiche e assistenza in fase di prenotazione contatta Le Storie di Loz:
- 351 7550945
Per informazioni tecniche sull’escursione contatta la Guida:
- 340 7116514 (Alessio Renzetti) La disdetta della propria prenotazione dopo aver ricevuto l’avviso di conferma dell’escursione comporta sempre il pagamento di un contributo pari al 50% della quota di partecipazione.
COSTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• Adulti: 16 €
• Minori di 14 anni: 10 €
• Possessori di card/tessera: 0 €
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accompagnamento, assistenza tecnica e attività di divulgazione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica qualificata/abilitata e regolarmente assicurata (polizza RCT).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I costi di spostamento, i costi extra (elencati qui sotto, se presenti) e tutte le altre eventuali spese.
INGRESSO ROCCA (CON VISITA)
• Offerta libera
(l’ingresso, a fine escursione, è facoltativo; l’offerta è a sostegno dei progetti ed interventi di recupero, valorizzazione e fruizione futuri)
I pagamenti si effettuano il giorno stesso. La quota di partecipazione si versa alla Guida al momento dell'incontro e prima dell'inizio dell'escursione. I servizi aggiuntivi (visite, degustazioni, noleggi etc.), quando presenti, si pagano sul posto direttamente al fornitore o alla struttura ospitante.
CONFERMA ESCURSIONE
In caso di condizioni meteorologiche non idonee o di mancato raggiungimento del numero minimo partecipanti (5 persone) l'attività verrà rimandata.
L’avviso di conferma dell’escursione (o di eventuale annullamento) verrà inviato tramite email o WhatsApp entro le ore 18:00 del giorno che precede l’evento.
La disdetta della propria prenotazione dopo aver ricevuto l’avviso di conferma dell’escursione comporta sempre il pagamento di un contributo pari al 50% della quota di partecipazione. Si prega comunque di evitare cancellazioni dell'ultimo minuto.
COSA FAREMO
ATTIVITÀ
• Escursione ad anello in ambiente naturale con visita
• Storia, archeologia e natura
• Pranzo al sacco (autonomo) in area non attrezzata Con Le Storie di Loz si cammina lentamente, rispettando il passo di ogni partecipante e gustando ogni centimetro di sentiero percorso. Un'escursione non è una prova di resistenza o velocità: è un momento di piacere, relax e scoperta da vivere insieme.
HIGHLIGHTS
• Rocca di Pierle (visita)
• Castagneto
• Crinale del Monte Ginezzo
• Strada basolata romana
• Paesaggio e panorami
• Quota minima: m 484 s.l.m.
• Quota massima: m 903 s.l.m.
• Profilo altimetrico del percorso (salite e discese):
vedi
• Pendenze:
prevalentemente medie, accentuate per tratti di media lunghezza in salita e discesa
• Tratti esposti:
no
• Tratti particolarmente sdrucciolevoli e sconnessi:
sì (frequenti)
• Punti fangosi:
sì
• Guadi:
no
• Tratti erbosi:
no
• Zone particolarmente esposte ai venti:
sì
• Punti di ricovero in caso di pioggia improvvisa:
no
• Parte ombreggiata: 30%
• Punti di ristoro:
no
• Punti certi di rifornimento acqua:
no
CHAT DI GRUPPO
Per organizzare autonomamente partenze di gruppo, condividere la propria auto o chiedere un passaggio
Loading the chat ...
La chat è riservata ai partecipanti all'escursione. La password di accesso si riceve dopo aver effettuato la prenotazione.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. I cookies indicati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Ci avvaliamo anche di cookies di terze parti i quali ci aiutano ad analizzare e capire come gli utenti utilizzano il nostro sito. Questi cookies saranno memorizzati nel browser dell'utente ed utilizzati solo dietro il consenso dell'utente stesso. Rifiutando l'utilizzo dei cookies potrebbero verificarsi effetti collaterali durante la navigazione.
Si tratta di tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per le funzionalità del sito e che sono utilizzati più che altro per collezionare dati di analisi statistica. E' obbligatorio che l'utente acconsenta all'utilizzo di questi cookies prima di iniziare la navigazione del sito.
Tutti i cookies assolutamente necessari per la funzionalità del sito. Questa categoria include soltanto cookies tecnici e non collezionano alcuna informazione personale degli utenti.