Chi siamo

Loz è l’“homo senza tempo”,

primitivo errante giunto fino a noi dall’alba dei tempi: dopo aver viaggiato nella storia torna nel presente per narrare di popoli antichi e di terre scomparse. Come una guida, trasforma il cammino in un’esperienza indimenticabile da vivere insieme; come un archeologo, trasforma il ricordo in racconto, l’osservazione in esplorazione, la riflessione in scoperta.

Organizziamo escursioni, trekking, cammini e viaggi a piedi. Accompagniamo singoli e gruppi in natura e in aree di interesse storico e paesaggistico. Ci occupiamo di divulgazione archeologica e di didattica ambientale, di turismo, progettazione itinerari e pacchetti outdoor, collaborando con tutti i soggetti attivi nel settore. Al centro dell’esperienza c’è l’Antico, un mondo “sommerso” che il tempo nasconde soltanto a chi non può riconoscerne i segni.

LA TUA GUIDA IN UMBRIA

Escursioni guidate | Servizio Guida Ambientale Escursionistica in Umbria e dintorni | Trekking culturali e passeggiate naturalistiche | Eventi a calendario | Escursioni su misura | Trekking personalizzati | Corsi di escursionismo

ARCHEOLOGIA, TREKKING, MUSEI

Viaggi escursionistici | Archeotrekking | Cammini culturali | Escursioni archeologiche | Corsi di archeologia e didattica archeologica | Storia del territorio | Didattica per le scuole | Archeologia pubblica | Formazione outdoor

ATTIVITÀ IN NATURA

Escursioni in collina e montagna | Forest Bathing | Trekking naturalistici | Laboratori di archeologia | Educazione ambientale | Studio uomo-ambiente | Archeologia del paesaggio | Storia del territorio | Outdoor experiences

PROGETTAZIONE E CONSULENZA

Sentieristica e rilievo gps | Progettazione di itinerari in Umbria | Percorsi tematici e pacchetti turistici | Ideazione tour a piedi | Valorizzazione musei e parchi | Studio testi informativi | Pannellistica divulgativa | Servizi archeologici

La storia, le storie

ALESSIO RENZETTI

Guida Ambientale Escursionistica - Archeologo

Founder /// Escursioni - Turismo incoming - Corsi e didattica - Marketing territoriale - Archeologia


Alessio è l’ideatore e fondatore de Le Storie di Loz, un marchio che lo identifica professionalmente e nel quale converge la professionalità di tante figure. Opera come freelance nei campi dell’escursionismo, del turismo e dell’archeologia. Dal 2016 organizza escursioni a tema storico ed accompagna turisti, principalmente in Umbria: oggi, attraverso il “primitivo errante”, promuove le attività di un team di guide di cui fa parte, oltre ad offrire servizi per il turismo e l’archeologia. Come esperto in marketing territoriale, contenuti culturali ed esperienze outdoor collabora stabilmente con diverse realtà dell’Umbria nella realizzazione di progetti in ambito turistico.

+39 340 7116514
alessio.renzetti@lestoriediloz.com
 
La professione

Alessio Renzetti è:

  • Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), tessera n° UM190. Esercita la professione ai sensi della Legge 4/2013.
  • Guida Ambientale Escursionistica qualificata ai sensi della L.R. 86/2016 e s.m.i. (Regione Toscana) → qualifica professionale (livello europeo).
  • Archeologo specializzato → laurea specialistica e diploma di specializzazione (iscritto negli elenchi MIBAC degli operatori abilitati)
  • Tecnico dei Servizi Incoming → qualifica professionale (livello europeo).
  • Collaboratore scientifico e componente del CEMA (Centre d’Étude des Mondes Antiques, Université Catholique de Louvain, Belgio).
  • Socio Aggregato della Deputazione di Storia Patria dell’Umbria.

LAURA LOMBARDI CERIO

Istruttore Forest Bathing - Archeologa

Segreteria - Front office


Laura è ovunque: non c'è idea che non abbia, dietro, uno suo deciso contributo. Si occupa principalmente della segreteria e del front office, ma collabora anche nella gestione dei gruppi in escursione e nella realizzazione di progetti didattici e archeologici. Come Istruttore Forest Bathing cura le attività in natura finalizzate alla salute ed al fitness, richieste da strutture ricettive, turisti e gruppi organizzati.

Laura è Istruttore Forest Bathing certificato CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), tessera n° 3708488/2022.

GIULIA TABARRINI

Guida Ambientale Escursionistica - Tour Leader - Social Media Manager

Escursioni


Giulia è innamorata persa della sua Umbria. Qui vive e lavora come freelance nell'ambito della comunicazione, oltre che come Guida: "in Umbria e per l'Umbria" - come ricorda sempre -, e anche quando non indossa gli scarponi il suo sguardo è sempre rivolto alle piccole realtà locali. Con Le Storie di Loz propone e guida escursioni alla scoperta delle tradizioni popolari dei territori meno conosciuti, tra enograstronomia e racconti di un mondo intimo e prezioso.

Giulia è Guida Ambientale Escursionistica associata ad ASSOGUIDE, tessera n° ASG445. Esercita la professione ai sensi della Legge 4/2013 ed è in possesso di qualifica professionale (Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale Escursionistica) ai sensi della L.R. 4/2000 e s.m.i. - Regione Emilia Romagna.

MARCO FISAULI

Guida Ambientale Escursionistica - Geologo

Escursioni


Marco è un libro aperto sulla storia della Terra. Geologo con lunga esperienza nel campo professionale, Guida Ambientale Escursionistica dal 1989, è un esperto conoscitore e frequentatore della montagna. Ama conciliare escursionismo e geologia per trovare la chiave di lettura del territorio. Con Le Storie di Loz propone e guida escursioni dove la Terra si svela in tutto il suo fascino, in un "percorso" lungo milioni e milioni di anni.

Marco è Guida Ambientale Escursionistica associata a LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste), tessera n° 55. Esercita la professione ai sensi della Legge 4/2013 ed è in possesso di abilitazione professionale ai sensi della L.R. 18/1989 - Regione Umbria.

 
• Sede operativa: Umbria •
Escursioni, trekking e viaggi in tutto il territorio nazionale, in particolare nel Centro Italia e dintorni (Umbria, Toscana, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise)

Principali contesti di attività escursionistica ed accompagnamento
Parco Regionale del Lago Trasimeno e Valle del Nestore (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno) | Alta Valle del Tevere (dintorni di Citerna, San Giustino, Città di Castello, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga e Montone-Valle del Carpina) | Gubbio, Gualdo Tadino e territori limitrofi | Valle del Niccone (Lisciano Niccone, Umbertide) | ZSC Valle del Torrente Nese - Monte Acuto - Monte Corona e Parco Naturale del Monte Tezio | Dintorni di Perugia, Corciano, Marsciano | Valle Umbra (Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Foligno, Montefalco, Spello, Trevi, Valtopina) | Parco Regionale di Colfiorito | Valnerina | Appennino umbro-marchigiano e Appennino tosco-romagnolo | Valtiberina toscana, Casentino (Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna) | Cortona e Val di Chiana aretina | Valdichiana senese, Amiata e Val d'Orcia | Aree di confine tra Umbria, Toscana, Marche, Lazio